Tutti i corsi possono essere prenotati direttamente in biglietteria.
Gli istruttori del corso si trovano più in basso nella pagina.
fotoScuola
-
Laura Zalenga
→ Seminario: Scoprire la fotografia creativa: approfondimenti e ispirazioni
Laura Zalenga (*1990), fotografa di Rotterdam, è nota per il suo linguaggio visivo creativo negli (auto)ritratti che trattano di corpo, mente e questioni sociali. Ha lavorato con Adobe, Disney, Facebook, Huawei e Sony ed è una delle giovani fotografe più influenti sui social network che stanno plasmando la percezione dell'immagine contemporanea.
-
Justin Quinnell
→ Seminario: Fotografia stenopeica e altre ossessioni
→ Workshop: Fotografia sperimentale e alternativa
Negli ultimi 34 anni, Justin è stato una figura di spicco nella pratica e nell'insegnamento della fotografia stenopeica, della fotografia sperimentale e della creazione di obscura. La sua carriera lo ha portato a lavorare con attori come Rachel Weisz e Mark Ruffalo a Hollywood e a insegnare in comunità remote nel Territorio del Nord dell'Australia. Laureato in fotografia artistica a Derby, Justin ha iniziato il suo percorso con la fotografia stenopeica nel 1990, quando era responsabile della fotografia al South Bristol College. Ha insegnato in numerosi corsi di laurea in fotografia nel Regno Unito e a livello internazionale e negli ultimi 20 anni è stato docente associato all'Università di Falmouth.
-
Anna Zesiger
→ Masterclass: Creare storie di moda - dall'idea all'editoriale
→ Workshop: Dalla visione alla realtà - Servizio di moda dal vivo
Anna Zesiger, nata nel 1987 a Kurgan, in Russia, vive in Svizzera dal gennaio 2004. Nel 2012 ha conseguito la maturità professionale a Berna e ha iniziato a lavorare nel campo della fotografia. Nel 2017 ha ottenuto la sua prima pubblicazione sull'ucraino "L'Officiel". Da allora ha lavorato per riviste come "L'Officiel", "Harper's Bazaar" ed "ELLE" e per marchi nazionali e internazionali. Vive con il marito e le due figlie a Bolligen, vicino a Berna.
-
Fabio Antenore
→ Workshop: Design del colore: usare i colori in modo corretto
→ Seminario: Fotografia del paesaggio urbano
→ Seminario: Creazione di immagini AI con Midjourney
→ Seminario: Paesaggi iperreali
→ Seminario: Composizione dell'immagine: le regole hanno senso?
Fabio Antenore è un pluripremiato fotografo di paesaggi e strade e artista digitale. Docente presso il SAE Institute di Zurigo e ambasciatore del marchio per EIZO, Sigma, Haida, Lowepro e Leofoto, da molti anni offre workshop e coaching per ispirare i fotografi di tutto il mondo. Conosciuto per le sue tecniche iper-reali, combina una pianificazione precisa con una post-produzione innovativa. Ha anche un grande seguito sui social media.
-
Ellin Anderegg
→ Workshop: Ritocco di immagini nella fotografia di bellezza e di moda
Ellin Anderegg è stata attratta dalla fotografia dal fascino di catturare momenti per sempre o di creare i propri mondi. Dopo una formazione come artista poligrafica e un'esperienza come graphic designer, si è dedicata interamente alla fotografia. Dal 2011 lavora in modo indipendente a Zurigo e annovera tra i suoi clienti clienti Bucherer, L'Oréal e Wella, oltre a celebrità come Christa Rigozzi. La sua professionalità e il suo modo di fare rilassato la rendono una fotografa ricercata per la moda e la pubblicità.
-
Caroline Fink
→ Seminario: Migliorare la fotografia all'aperto
→ Workshop: Fotografia in condizioni di scarsa illuminazione
Caroline Fink è fotografa e regista. Alpinista lei stessa, ama raccontare le storie delle Alpi, delle montagne del mondo e dei luoghi vicini alla natura. Il suo lavoro si concentra sul reportage, sulle belle arti e sul cinema. Oltre al suo lavoro creativo, è responsabile degli studi di fotografia e visual storytelling presso il MAZ di Lucerna e insegna alla Leica Academy Switzerland.
Questo evento è organizzato in collaborazione con il MAZ.
-
Stefan Tschumi
→ Workshop: Narrazione visiva (reportage)
→ Seminario: Le essenze della fotografia di viaggio
→ Workshop: Come iniziare con le riprese video
→ Seminario: Crash course drone
Stefan Tschumi è fotografo di viaggio, produttore video, docente di fotografia e video, autore e relatore. "La mia casa è la Svizzera, ma sono a casa in qualsiasi parte del mondo". Per questo motivo il giornalista di formazione è sempre in viaggio verso Paesi lontani. Il suo lavoro fotografico e video si concentra su paesaggi, persone e animali. I lavori di Stefan sono stati pubblicati, tra gli altri, da National Geographic Germany, ZEISS Lenspire e Globetrotter magazine.
-
Anja Wurm
→ Workshop: Introduzione pratica alla fotografia di ritratto
→ Seminario: Creatività e legalità: l'IA nella fotografia di ritratto
Anja Wurm è una fotografa di ritratti ed editoriali con sede a Zurigo.
Da giugno 2024: Co-Presidente di SIYU - Professional Photography Switzerland.
Dal 2014: fotografo freelance.
2016-2020: Membro del consiglio direttivo della vfg (Associazione dei designer fotografici).
2017-2018: Stage come fotografo presso Ringier / Blickgruppe.
2011-2014: Diploma di fotografo EFZ.
-
Lorenz Andreas Fischer
→ Workshop: A caccia della Via Lattea
→ Laboratorio: Animali nella testa
Lorenz Andreas Fischer: sono un fotografo freelance da molti anni, specializzato in fotografia di paesaggio, natura, fauna e outdoor. Uso un linguaggio visivo riduzionista per creare immagini potenti. Organizzo viaggi fotografici esclusivi e workshop fotografici e mantengo un ampio archivio di immagini online. Il mio lavoro ha vinto numerosi premi, come il Wildlife Photographer of the Year e il Best European Nature Photographer. Sono anche un biologo con un master.
-
Thomas Halfmann
→ Workshop: Organizzazione efficiente delle immagini con Adobe Lightroom
→ Workshop: Modifica creativa delle immagini con Adobe Lightroom
→ Workshop: Fotografia di strada
→ Workshop: Fotografia architettonica
Thomas Halfmann ha iniziato la sua carriera fotografica a metà degli anni '90 con la fotografia di concerti. Oggi si concentra sulla fotografia di architettura, di paesaggio e di strada, in cui combina immagini in bianco e nero e a colori. Il suo lavoro è stato pubblicato a livello internazionale, ha vinto diversi premi ed è stato esposto per anni in mostre come photoSCHWEIZ. Dal 2010 conduce workshop per promuovere le visioni creative della fotografia.
-
Melody Gygax
MAZ presenta la masterclass con Melody Gygax: → Prenotazione
→ Workshop: "Live editing" con Hadrien Jean-Richard e Melody Gygax
Melody Gygax, photo editor, curatrice ed ex rappresentante di MAGNUM PHOTOS Svizzera, è una delle più rinomate rappresentanti della sua professione. Nel corso della sua carriera, ha ripetutamente approfondito i temi della fotografia e della democrazia. Tra questi, il progetto SESSION, con il quale ha portato a Palazzo federale quattro fotografi dall'estero e ha fatto loro immortalare la cultura politica svizzera. Dopo questa masterclass, saprete cos'è una storia "ben raccontata".Questo evento è organizzato in collaborazione con il MAZ.
-
Hadrien Jean-Richard
→ Workshop: "Live editing" con Hadrien Jean-Richard e Melody Gygax
Hadrien Jean-Richard è un fotografo documentarista e ritrattista di Zurigo. Dopo gli studi in Business Administration e Comunicazione e una lunga carriera nell'investment banking, ha deciso di seguire la sua passione per la fotografia e la narrazione. Ancora oggi, il suo stile è fortemente influenzato dal suo mentore Peter Turnley: Da vicino, rispettoso e umano.
-
Joachim Feigl
→ Seminario: La psicologia fotografica e il lato soggettivo della fotografia artistica
Il dottor Joachim Feigl è psicologo e fotografo. Alla fine del 2022 ha fondato l'Istituto di Fotopsicologia per ricercare scientificamente il rapporto tra fotografia e psicologia e renderlo accessibile a un pubblico più ampio. Dal 2023 condivide queste scoperte nel suo podcast FotoPsychoLogisch. Nel 2024 è stato nominato membro della Società fotografica tedesca (DGPh).
-
Vera Rüttimann
→ Workshop: Chi cazzo è Holga?
Vera Rüttimann. Nata a Wettingen nel 1968. Si è trasferita a Berlino nel 1990. Lavora con i mezzi della fotografia, del testo e del video per riviste, media online e istituzioni. Uno dei suoi progetti fotografici a lungo termine si chiama "Berlin by Holga". Questa macchina fotografica crea immagini di atmosfera surreale con colori ricchi. L'HOLGA è un cult. Vera Rüttimann è rappresentata con le sue fotografie in mostre e festival fotografici.
-
Stefanie Maurer
→ Workshop: Pixel vs. vettoriali nel layout
→ Seminario: Livelli e maschere in Photoshop
Stefanie Maurer, nata nel 1996 a Coira (GR), vive e lavora nella Svizzera centrale. La poligrafa di formazione è affascinata dalla creazione di singole immagini e serie e mostra la sua passione per il design e la fotografia.
-
Roberto Carbone
→ Seminario: Il fascino della fotografia dei luoghi perduti
→ Seminario: L'arte della fotografia creativa
→ Masterclass: Analisi delle immagini
→ Workshop: Shutterbug Academy Jr.
→ Masterclass: Accademia Shutterbug
Roberto Carbone è un versatile fotografo svizzero, docente e quality coach. Nato a Zurigo nel 1978, ha iniziato la sua carriera come fotografo per la stampa presso Axel Springer dal 2005 al 2009. Dopo una formazione presso la scuola di fotografia Cap, nel 2010 ha fondato la sua azienda digital-fine-art, specializzata in fotografia, elaborazione e stampa di immagini.
-
Miriam Bennouna
→ Seminario: Valutazione dell'immagine secondo il doppio triangolo
→ Workshop: Progettare immagini in modo efficace
→ Workshop: Analisi dell'immagine secondo il modello dei quattro occhi
Miriam Bennouna, nata il 22 aprile 1980 a Jena, è fotografa, docente e direttrice della Stilakademie.art. Dal 2010 condivide la sua passione per la fotografia in corsi, giornate di studio ed eventi come photoSCHWEIZ. Miriam si concentra sulle immagini creative e sullo sviluppo del potenziale fotografico. Ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro, tra cui il titolo A-FIAP, e ha esposto a livello nazionale e internazionale.
-
Abby Matthews
→ Seminario: Costruire il proprio percorso creativo come fotografo
Abby Matthews, artista afrodiscendente con sede in Svizzera, ha scoperto la sua passione per la fotografia come mezzo potente per esprimere emozioni e raccontare storie al di là delle parole. Il suo viaggio è iniziato con la cattura di momenti quotidiani, che l'ha portata a dedicarsi seriamente alla fotografia e a completare un programma di un anno. Oggi fotografa freelance, Abby ha lavorato alle Settimane della moda, ha collaborato con agenzie di modelle e ha fotografato artisti musicali sul palco e dietro le quinte. Conosciuta per la sua padronanza della luce, del colore e dell'atmosfera, Abby non è solo una fotografa, ma una narratrice che crea interi mondi attraverso il suo obiettivo.
-
André Caradonna
André Caradonna è fotografo, partner commerciale creativo ed esperto di marketing. Fin da giovane è stato affascinato da mondi visivi di ogni tipo. Dopo gli studi in scienze della comunicazione, ha iniziato come consulente in agenzia, per poi passare alle grandi aziende e alla gestione del marketing. Ispirato dalle possibilità dell'immagine e della messa in scena visiva, 10 anni fa ha scoperto la sua passione, sempre crescente, per la fotografia.
-
Aurelia Marine
→ Workshop: Come curatore di photoSCHWEIZ: come posso curare me stesso e il mio lavoro?
Aurélia Marine, nata a Parigi e cresciuta in Svizzera come figlia di un regista francese e di una pittrice, è oggi una fotografa e regista di successo. Le sue opere in bianco e nero, prevalentemente astratte, ricordano l'epoca del "film noir" ed emanano una qualità senza tempo. Le sue fotografie sono state esposte in Svizzera, a Londra, Tokyo e Los Angeles.
-
Nicolas Brodard
Nicolas Brodard è un fotografo documentarista svizzero che lavora tra Grecia, Turchia, Caucaso e Medio Oriente. È stato premiato due volte con lo Swiss Press Photo Award. Attualmente sta seguendo un programma di specializzazione presso l'École Nationale Supérieure de Photographie di Arles.
-
Kristin Dittrich
→ Workshop: Come trovo il mio argomento?
→ Workshop: Curatela della fotografia
→ Workshop: Costruire una rete nel mondo della fotografia
→ Seminario: Fotografia della scena artistica di New York 2025
→ Seminario: Creazione di reti nel mondo della fotografia d'arte
→ Workshop: Vendere la propria arte fotografica in modo professionale
→ 2° workshop: Vendere la propria arte fotografica in modo professionale
→ Seminario: Mercato dell'arte: come funziona l'importante fiera d'arte Paris Photo a Parigi?
Kristin Dittrich, nata a Dresda nel 1977, è direttrice della Shift School for Contemporary Photography di Dresda e Vienna. Da 20 anni è specializzata in fotografia contemporanea nelle arti visive. Ha fondato il festival fotografico F/STOP di Lipsia e la scuola di fotografia SHIFT, che offre un programma di tutoraggio per progetti fotografici a lungo termine. Dittrich è stata membro del team fondatore di Paris Photo e ha lavorato per l'evento internazionale DOCUMENTA13.
-
Cornelius Fischer (Neurapix)
→ Seminario: Come ho ottimizzato il mio flusso di lavoro con le preimpostazioni AI in Lightroom
Lo svizzero Cornelius Fischer (nato nel 1984 nell'ex DDR) è un fotografo di persone con un proprio studio fotografico nel centro storico di Aarau dal 2007, specializzato in fotografia aziendale, ritratti e reportage. Tra i suoi clienti figurano privati, PMI regionali e aziende come Swissgrid AG.
-
Kathrin Federer
→ Seminario: Luminar Neo: ripensare l'editing creativo delle immagini
Kathrin Federer è un'artista digitale, designer e Adobe Community Expert svizzera. È stata Ask the Expert per Photoshop all'Adobe Max 2024 di Miami Beach, è ambasciatrice del marchio Luminar Neo (Skylum) e ha lavorato per clienti come Le Temps. Oltre alla creazione di immagini artistiche, è specializzata in branding, web design e strategia visiva del marchio. Condivide le sue conoscenze e tecniche in regolari workshop online. Il suo lavoro combina estetica minimalista, composizione precisa e tecniche innovative per creare scenari surreali e senza tempo.
-
Fabiana Nunes
→ Workshop: Visione artistica attraverso l'obiettivo
Fabiana Nunes è una fotografa spagnola/brasiliana con un ricco background nel campo del fashion design e della musica. Dopo 15 anni nella moda, ha studiato fotografia analogica in bianco e nero alla School of Visual Arts di New York, cambiando il suo percorso professionale. Ha vinto gli Swiss SPC Awards 2018 ed è stata pubblicata su The Guardian, Lens Culture e The British Journal of Photography. Ha ottenuto una menzione d'onore al TIFA e al PX3 nel 2024. Fabiana è istruttrice di fotografia presso lo Swiss Photo Club, coordinatrice dello Shooting Lab, curatrice e cofondatrice del festival fotografico Make Art Not War. Ha esposto a livello internazionale e ha pubblicato il libro "50 Words - 100 Photos" nel 2023.