I jolly di Aurelia Marine
Ecco i jolly di Aurélia Marine, pluripremiata fotografa, regista e curatrice di photoSCHWEIZ. Altre immagini di Thomas Wollenberger, Evita Galanou, Paul Cupido, Eliza Tsitsimeaua-Badoiu e Laura Zalenga saranno visibili a photoSCHWEIZ nel febbraio 2025.
Aurelia Marine
Aurélia progetta la sua stanza come una sintesi poetica delle arti: le profonde installazioni di Thomas Wollenberger ed Evita Galanou si fondono con le fotografie meditative di Paul Cupido per creare una simbiosi di stili classici e moderni.
A questi si aggiungono gli autoritratti intimi di Laura Zalenga e le opere romantico-psichedeliche di Eliza Tsitsimeaua-Badoiu, che trascendono età, genere e provenienza. Aurélia celebra la diversità dell'espressione artistica e promuove un dialogo tra generazioni, generi e culture - un omaggio al linguaggio universale dell'arte.
Evita Galanou e Thomas Wollenberger
Evita Galanou e Thomas Wollenberger combinano arte, fotografia, cinema e teatro per creare opere poliedriche di video, fotografia, pittura e installazioni. I loro approcci contrastanti - la poesia intuitiva di Thomas e la precisa post-produzione di Evita - danno vita a opere multistrato e di grande impatto visivo.
Eliza Tsitsimeaua-Badoiu
Eliza Tsitsimeaua-Badoiu crea autoritratti, che modifica principalmente su un dispositivo iOS. In questo modo elabora le sue introspezioni e mostra le molte vite e gli ego che porta dentro di sé come subconscio femminile.
Laura Zalenga
Negli autoritratti di Laura Zalenga, l'artista usa il proprio corpo per esplorare le emozioni, le forme del corpo e l'ambiente circostante. Cerca la linea sottile tra il mimetismo e la voglia di vivere la propria autenticità.
Paul Cupido
Paul Cupido cattura nei suoi dipinti la magia e le difficoltà della vita. Malinconiche e surreali, le sue opere mettono in discussione il nostro rapporto con la realtà e la nostra capacità di sognare.